5400d6534447c1c8161d3e3d_about_01.jpg

Chi siamo

KOLONNA è l’azienda leader russa in restauro e produzione degli elementi in scagliola. Ogni prodotto rappresenta un risultato esclusivo di lavoro certosino da parte dei professionisti le cui opere abbelliscono le sale migliori di Ermitage, Ufficio Presidenziale a Mosca, ambienti del Palazzo di Marmo e molti altri monumenti architettonici e anche ambienti di lusso privati.

Materiali

Conservando una tecnica tradizionale e antica utilizziamo nel nostro lavoro il materiale naturale: scagliola conosciuta fin dai tempi antichi. Questo materiale si usava largamente nell’arte romana, nell’epoca rinascimentale, è stato un attributo irrinunciabile per la realizzazione degli arredamenti d'interni nei palazzi europei.

5400d66f4e9e0dcc7c8bf511_about_02.jpg
5400d69d4447c1c8161d3e43_about_03.jpg

Bottega

Nelle nostre botteghe, utilizzando la scagliola, si producono colonne di ordine dorico, toscano, ionico, corinzio, colonne su misura (secondo i disegni degli architetti), colonne scanalate, piloni, pilastri, colonne addossate, piedistalli, basi, capitelli, pannelli, pareti, mostre delle porte per ascensori, profili per battiscopa e per davanzale modanato, camini e vari prodotti originali.

Consegna

Il componente artistico di ogni prodotto non solo ottiene il riconoscimento dagli esperti nazionali ma trova anche una richiesta grande dai migliori architetti mondiali. La consegna dei nostri prodotti all’estero viene effettuata nei paesi della CE con mezzi di trasporto automobilistico e marittimo, invece negli Stati Uniti e Canada – con trasporto aereo. L‘imballaggio originale per i campioni e prodotti finiti garantisce un trasporto sicuro e incolume. In caso di bisogno dell’assistenza per il montaggio dei prodotti, i tecnici specializzati della nostra azienda possono venire per effettuare i lavori richiesti. L’utilizzo dei dispositivi ad alta precisione aiuta nella produzione degli elementi complicati in marmo nelle botteghe della società “Kolonna”.

5400d6b24447c1c8161d3e45_about_04.jpg
5400d6c1ca44dcce7cb6daa5_about_05.jpg

Partnership

La società “Kolonna” collabora con architetti, designer d’interni, imprese edili, ecc. Siamo disponibili a fornire i campioni di materiale e i cataloghi sia ai nostri partner sia ai nuovi colleghi. Saremmo lieti di farvi la presentazione della nostra azienda all'orario più conveniente per voi.

Cronologia degli eventi principali

Il restauro è stato coordinato da Roman Vasilyevich Kuleshin, un maestro migliore della scagliola. Sotto l’abile direzione di Roman Vasilyevich, Aleksey Mikhaylov ha eseguito il suo primo lavoro: le mostre delle porte nel salotto presidenziale.

Nella cappella della chiesa di Santa Caterina sono realizzate le pareti e le sontuose colonne. È il primo lavoro eseguito per conto proprio dall’azienda di Aleksey Mikhaylov. Dopo questo lavoro la società prende il nome di “Kolonna”. È la qualità del lavoro nella chiesa di Santa Caterina che ha attirato l’attenzione di un noto architetto francese che ha trovato in seguito l’azienda di Aleksey Mikhaylov. Il risultato del loro incontro è stata una fruttuosa collaborazione pluriennale sia in Russia che all’estero: i pilastri e pannelli sono fabbricati e consegnati a Toronto; la cornice radiale del vano porta per un posto e i grandi pannelli speculari con delle striscioline policrome per un’altro sono fabbricati e installati a New York; le nostre colonne, le nicchie, i pannelli con un sistema complicato delle porte nascoste sono montati negli appartamenti privati, nel centro di Parigi; per la famiglia di un sceicco di Qatar (Doha) sono fabbricate e montate le colonne, i pannelli e un top a mensola con i supporti sagomati.

Il restauro complicato della Sala Bianca. La difficoltà del restauro consisteva nel fatto che l’ex Museo della Rivoluzione ha lasciato in eredità uno strato grosso del colore ad olio sopra la scagliola da restaurare.

La scagliola nell’Ottocento faceva parte integrante degli interni dei palazzi. I vari elementi di decorazione delle pareti venivano realizzati con l’uso di scagliola. Una delle tecniche più popolari nell’uso della scagliola per la realizzazione degli interni è la produzione dei panelli decorativi. Così i panelli eleganti in scagliola che decorano le pareti del padiglione, sono stati ricostruiti secondo i disegni storici.

Lo splendore delle pareti intarsiate con la scagliola policroma, conferiscono le note maestose a tutto l’interno.

Le enormi colonne bianche messe nel complesso armonico servono come sostegni per il balcone con la balaustrata graziosa. L’eliminazione dei difetti della superficie destrutturata e delle colature colorate formate in seguito alle penetrazioni d’acqua, ha permesso di ripristinare un’iniziale lucidezza speculare del colonnato. Il restauro del colonnato ha restituito una maestosa sobrietà alla sala principale dell’accademia.

Il lustro da palazzo della scagliola rimane molto richiesto per le strutture statali di rappresentanza. Così, dopo l’installazione delle colonne nella residenza ufficiale del Presidente nei pressi di Mosca, sono stati prodotti e installati anche i pilastri e le colonne nella residenza ufficiale di Sochi.

Il progetto è stato candidato al premio di San Pietroburgo come il restauro migliore dell’anno 2007.

Tutti gli ambienti importanti della villa sono decorati con la scagliola policroma. La frase pronunciata dalla commissione di collaudo durante l’ispezione della Sala di Colonne Bianche che noi abbiamo trasformato la “sala di colonne gialle” nella sala di colonne bianche, questa frase è molto significativa e caratterizza la qualità del nostro lavoro di restauro.

La scagliola è un materiale più “leggero” rispetto al marmo consegnato nelle lastre. La superficie delle pareti realizzata nelle tonalità chiare contribuisce alla creazione dell’atmosfera “aerea” dello spazio interno del tempio. La superficie liscia della scagliola permette di usare questo buon materiale come base per le immagini pittoriche. Così i pennacchi (scuffie) della cupola nel tempio sono decorati con gli affreschi ciò complicava l’esecuzione delle opere di restauro.

degno di nota come il lustro di specchio dei muri rettilinei coglie la riflessione dei vani delle finestre prolungando virtualmente la linea di finestra.

La particolarità di questo progetto è che gli schizzi, i disegni, le strutture metalliche e addirittura la scagliola, tutti sono prodotti dai maestri della nostra azienda. L’iconostasi è stata realizzata completamente nelle nostre botteghe e portata poi in parti sciolte nell’edificio della cappella. La “Porta reale” e le porte laterali sono nobilitate con la scagliola creando la superficie comune con la parete. È stata trovata una soluzione artistica del disegno della scagliola divergente con raggi dalla “Porta reale”.

Gli ambienti storicamente non riscaldati hanno creato un microclima difficile per la scagliola. In conseguenza, con l'andare del tempo, lo strato superiore di scagliola ha avuto l’aspetto di foglio di carta sgualcito. Al fine di conservare l'integrità storica della scagliola, i lavori sono stati eseguiti secondo una tecnica nuova del restauro di conservazione.

Applicando le tecniche d’imitazione di granito, arenaria, calcare non levigato, facciamo le prove volte all’utilizzo dei prodotti per rivestimenti esterni degli edifici.

L’approccio artistico ha permesso di creare le imitazioni non soltanto per la fattura dell’arenaria ma anche per una superficie più complicata, la qual è caratteristica per il granito termotrattato. Per una villa privata nel borgo Repino sono realizzati i portali delle porte e le incorniciature delle finestre con l’imitazione del disegno caratteristico per il granito Dymovsky. La decorazione imitante il marmo eroso abbellisce la facciata del nuovo edificio a San Pietroburgo.